Skip to main content
Home

Main navigation

  • Home
  • Chi siamo
    • La nostra mission
  • Pubblicazioni
    • L'algoritmo dell'OMS: insidie e suggerimenti per migliorarlo - 1 Dicembre 2024
    • Analisi critica della mortalità in relazione allo stato vaccinale nella provincia di Pescara (anni '21/'22) - 6 Luglio 2024
    • Trattato Pandemico OMS: una minaccia mondiale senza precedenti - 16 Gennaio 2024
    • Trattato pandemico ed emendamenti ai Regolamenti di Sanità Internazionale (RSI) - 22 Ottobre 2023
    • La CMSi sottoscrive il Comunicato Scuole su Progetto Pfizer - 16 Ottobre 2023
    • CMSi scrive OMS risponde, la replica della CMSi. Tutta la corrispondenza - 13 Agosto 2023
    • La CMSi segnala tre temi importanti e urgenti di politica sanitaria d’attualità, con potenziale forte impatto sulla popolazione - 4 Luglio 2023
    • Alterazioni dell’elettrocardiogramma dopo la vaccinazione contro COVID-19 - dottor Eugenio Serravalle - 9 Giugno 2023
    • Open letter to the WHO Director-General - 4 Giugno 2023
    • Vaccini che non danno immunità di gregge non possono restare obbligatori - 26 Maggio 2023
    • Solidarietà nei confronti dei ricercatori dell’Istituto superiore di sanità - 13 Febbraio 2023
    • Open letter to the WHO Director General - 15 Gennaio 2023
    • Dati inattendibili nel Rapporto AIFA sulla Sorveglianza dei vaccini anti-Covid-19 - 31 luglio 2022
    • Nei 5-11enni la protezione vaccinale dall’infezione da Omicron è mediocre? - 6 Luglio 2022
    • Green Pass per accedere a RSA e strutture sanitarie non ha fondamento scientifico - 7 giugno 2022
    • Memoria curata dalla CMSi per la Corte Costituzionale - 18 maggio 2022
    • Vaccinazione covid: qual è la reale protezione dall’infezione? - Volantino informativo 24 aprile 2022
    • Il peso dei vaccini antiCovid-19 nel prevenire i decessi complessivi in Italia - 4 Aprile 2022
    • Vaccinazioni pediatriche antiCovid-19: 24 motivi per dire No - Marzo 2022
    • Il Rapporto annuale AIFA rileva sospette reazioni avverse centinaia di volte inferiori alla sorveglianza attiva CDC - 10 Febbraio 2022
    • Domande frequenti sulle vaccinazioni per le fasce d'età 5-11 anni
    • APPELLO Strategie anti Covid-19
  • Conferenze e Seminari
    • Audizioni e conferenze stampa in Parlamento
      • 4 Ottobre 2023 - Senato - Dott. Donzelli: 20ª Giornata per ricordare le persone decedute o rese disabili dai vaccini
      • 1 Agosto 2023 - Camera - Dott. Donzelli: Conferenza stampa in Aula concessa al Dott. Donzelli
      • 6 Maggio 2022 - Camera - Cosentino/Donzelli/Serravalle - Vaccinazioni nella prevenzione dell’infezione
      • 18 Gennaio 2022 - Senato - Dott. Donzelli: richiesta al Ministro della Salute e al CTS di attivare con urgenza un Tavolo di confronto scientifico
      • 7 Dicembre 2021 - Senato - Bellavite/Cosentino/Donzelli/Frajese - Vaccinazioni anticovid non sono efficaci nella prevenzione del contagio
    • Seminari organizzati dalla CMSi
      • 19 aprile 2024 - Prospettive dell’Organizzazione Mondiale della Sanità: da ente di orientamento a governo mondiale?
      • 4 Novembre 2023 - Salute da difendere. Prevenzione primaria, immunità naturale, stili di vita
      • 3 Maggio 2023 - Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale 23-25: scienza e discernimento, per non ripetere errori passati
      • 9 settembre 2022 - Elezioni in vista e gestione della pandemia: nuove e decisive conoscenze scientifiche richiedono un cambio di rotta
      • 22 dicembre 2021 - Dal Green Pass alle vaccinazioni pediatriche: i dati non supportano le scelte fatte.
      • 20 novembre 2021 - Farmaci contro il Covid19 nelle prime fasi: quali è meglio evitare?
      • 23 ottobre 2021 - Terapie precoci sicure, economiche, accessibili e di utilità documentata
    • Eventi non organizzati dalla CMSi
      • Rimini - 08 Marzo 2025 - Pandemia COVID 19: i dati scientifici per ricostruire la fiducia nella scienza e prepararsi per il futuro
      • Belluno - 23 marzo 2024 - Il programma della OMS, democrazia in pericolo?
      • Torino - 21/25 Novembre 2022 - POLICOVID-22 - Salute, Scienza e Società alla prova della pandemia
      • Arezzo - 12 Giugno 2022 - Pandemia covid-19: è il momento del confronto
      • Firenze - 20 Febbraio 2022 - Vogliamo parlare di loro. Siamo sicuri di saperne abbastanza su questi vaccini?
      • Roma - 3 Gennaio 2022 - Pandemia, invito al confronto
  • Comunicati
    • CS 21 del 18 Settembre 2025: Passaggi critici da migliorare nel Piano di Preparazione Pandemica
    • CS 20 del 16 Agosto 2025: Comitato a sostegno delle nomine al Nitag dei dottori Bellavite e Serravalle
    • CS 19 del 11 Agosto 2025: Considerazioni sulle nomine NITAG
    • Comunicato n.18 del 10 Lug 2025: Motivi per respingere i nuovi emendamenti ai Regolamenti Sanitari Internazionali (RSI) OMS, restando con quelli vigenti
    • CS 17 del 30 Mag 2025: I nuovi “vaccini” antiCovid autoreplicanti pongono problemi di sicurezza senza precedenti
    • Comunicato del 23 Mag 2025: Regolamenti di Sanità Internazionale: chiarezza sulle scadenze e sulle azioni necessarie per tutelare la sovranità sanitaria
    • Comunicato 16bis del 04 Mar 2025: Ancora contro i farmaci mRNA Autoreplicanti
    • Comunicato 16 del 24 Feb 2025: Il Governo Italiano blocchi i farmaci mRNA Autoreplicanti
    • CS 15 del 1 Gen 2025 - Motivazioni scientifiche per aver tolto le multe ai non vaccinati.
    • CS 14 del 21 Lug 2024 - Nuove prove sulla mortalità per stato vaccinale in Italia.
    • 15 luglio 2024 - Vaccini pediatrici: chi crede davvero nella scienza non evita il confronto
    • CS 13 del 12 Mag 2024 - Insidie palesi e nascoste nel Nuovo Trattato Pandemico OMS e negli emendamenti ai Regolamenti Sanitari Internazionali (RSI 2005). Rischi per la sovranità nazionale e la democrazia
    • CS 12 de 22 Feb 2024 - Piano Pandemico nazionale. Nuovo Trattato Pandemico ed emendamenti ai Regolamenti Sanitari Internazionali OMS. I rischi per la sovranità nazionale e la democrazia
    • CS 11 del 16 Nov 2023 - Norme sulla censura di Internet, ovunque, in contemporanea. Ricadute sulle politiche sanitarie
    • CS 10 del 26 Set 2023 - Mio-pericarditi associate a vaccinazioni mRNA. Proposta della CMSi a Governo e Regioni
    • CS 9 del 12 Ago 2023 - Risposta della CMSi all’OMS, Impegnare l’ISS a presentare con trasparenza i dati di mortalità totale per stato vaccinale
    • CS 8 del 3 Lug 2023 - Il prossimo autunno riproporrà temi di politica sanitaria d’attualità, con potenziale forte impatto sulla popolazione. La CMSi segnala tre temi importanti e urgenti
    • CS 7 del 13 Apr 2023 - Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale 2023-25. L’approvazione senza pubblico dibattito è una forzatura non accettabile
    • CS 6 del 15 Feb 2023 - Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale 2023-25: non c’è emergenza che imponga approvazioni affrettate.
    • CS 5 del 11 Gen 2023 - Ultimi dati ISS: adulti 40-59 con booster si contagiano quasi il doppio dei non vaccinati.
    • CS 4 del 27 Dic 2022 - Aggiornamenti rispetto al Comunicato n.3
    • CS 3 del 14 Dic 2022 - Aggiornamenti rispetto al Comunicato N 2
    • CS 2 del 6 Dic 2022 - Nuovi dati ISS e sentenza della Consulta: sempre meno giustificato l'obbligo
    • CS 1 del 1 Dic 2022 - Obbligo vaccinale: la Consulta ha deciso in modo opposto a quanto oggi mostrano i dati ISS citati a sostegno
  • Pacchetti informativi
    • Pacchetto N 1 - Ruolo dei vaccini anti SARS CoV 2 nella prevenzione dell’infezione
    • Pacchetto N 2 - Prove scientifiche istopatologiche sui vaccini anti-COVID come causa di miocarditi e pericarditi
    • Pacchetto N 3 - L’efficacia dei vaccini antiCOVID verso l’infezione decade rapidamente, poi si inverte: i vaccinati si infettano di più
    • Pacchetto N 4 - Errori metodologici (quasi?) universali che aumentano in modo illusorio efficacia e sicurezza dei vaccini COVID nelle ricerche di disegno osservazionale
  • Gruppo Studi Info-Vax EB
  • Newsletter
  • Contatti

Breadcrumb

  • Home
  • Friday 19th April 2024 - Perspectives of the World Health Organization: from advisory body to world government?

Cerca

Friday 19th April 2024 - Perspectives of the World Health Organization: from advisory body to world government?

SONO ONLINE TUTTI I VIDEO

Prof. Jay Bhattacharya - Gestione Covid: Great Barrington Declaration e censura dell'informazione scientifica

LINK AL VIDEO (ENG with ITA translation)

Dr. Meryl Nass - The WHO is getting into the business of proliferating biological warfare agents: what we can do?

LINK PRIMO INTERVENTO (ENG)                      DOWNLOAD SLIDE

The risks of the new pandemic treaty and amendments to the WHO international health regulations

LINK SECONDO INTERVENTO (ENG)               DOWNLOAD  SLIDE

Dr. Norman Fenton - The illusion of efficacy and safety for vaccines and other public health interventions

LINK AL VIDEO (ENG)                      DOWNLOAD SLIDE

LINK AL VIDEO (ITA)               

Dr. Alberto Donzelli - L'efficacia vaccinale COVID-19 diventa negativa. Quantificazione degli eventi avversi vaccinali e della mortalità associata

LINK AL VIDEO (ITA)                                          DOWNLOAD SLIDE

Dr. Katarina Lindley - is WHO your doctor?

LINK AL VIDEO (ENG)                                       DOWNLOAD SLIDE

LINK AL VIDEO (ITA translation) 

Sen. Ralph Babet - Inchiesta sull'eccesso di mortalità in Australia in associazione con le campagne vaccinali COVID-19

LINK AL VIDEO (ENG sub ITA) 

Liz Gunn - Eccesso di mortalità in Nuova Zelanda in associazione con le campagne vaccinali COVID-19

LINK AL VIDEO (ENG sub ITA) 

Prof. Masanori Fukushima - vaccination mRNA for COVID-19 and unprecedented disaster: acute death and increased cancer mortality rate

LINK AL VIDEO (JAP original) 

LINK AL VIDEO (ENG translation) 

LINK AL VIDEO (ITA translation) 

Prof. Eduardo Missoni - La "cattura del regolatore": perchè non approvare le modifiche agli strumenti dell'OMS

LINK AL VIDEO (ITA)                                    DOWNLOAD SLIDE

LINK AL VIDEO (ITA sub ENG) 

Prof. Reginald M.J. Oduor - Critic of the World Health Organizations planned pandemic measures for Africa

LINK AL VIDEO (ENG sub ITA) 

Catherine Austin Fitts - Global financial scenario, CBDC and digital control grid

LINK AL VIDEO (ENG) 

LINK AL VIDEO (ITA translation) 

On. Rob Roos - The relationship between the EU and the WHO

LINK AL VIDEO (ENG) 

LINK AL VIDEO (ITA translation) 

Sen. Thomas Pressley - Has Louisiana started the domino effect?

LINK AL VIDEO (ENG) 

LINK AL VIDEO (ITA translation) 

Sen. Ron Johnson - messaggio per il convegno CMSi

LINK AL VIDEO (ENG sub ITA) 

Dr. Wolfgang Wodarg - The WHO and the abuse of conferred power

LINK AL VIDEO (ENG)                                DOWNLOAD SLIDE

 

 

Perspectives of the World Health Organization: from advisory body to world government?

DIRETTA SU YOUTUBE IN ITALIANO

https://youtube.com/live/QQ7RpaFMdhI?feature=share

ENGLISH LIVE YOUTUBE

https://youtube.com/live/WYv-WSrPm04?feature=share

ENGLISH LIVE ON CHILDREN HEALTH DEFENSE 

https://live.childrenshealthdefense.org/chd-tv/events/perspectives-of-the-who-from-advisory-body-to-world-government-or-apr-19/perspectives-on-the-who-from-advisory-body-to-world-govt-apr-19/
 

DIRETTA ITALIANO SU X (TWITTER)

https://twitter.com/CMSindipendente

 

DIRETTE FACEBOOK CENSURATE

DIRETTA SU FACEBOOK IN ITALIANO

https://www.facebook.com/events/1101378461139232/

ENGLISH LIVE FACEBOOK

https://www.facebook.com/events/1797282117436419/

 

Il programma di oggi:

Il programma di og

Today's program:

Today's program

Venerdì 19 Aprile 2024 ore 9-18 - Sala Capranichetta - Piazza Monte Citorio 125 - Roma

il programma completo (Italiano)

Download the event details here (English)

I relatori (Italiano)

Comunicato stampa (Italiano)

Press release (English)

 

IL LINK PER LA DIRETTA VIDEO DELL'EVENTO COMPARIRA' SU QUESTA PAGINA GIOVEDì SERA 18 APRILE.

Interverranno:

Dr. Meryl Nass - Medico e ricercatore esperta in armi biologiche e OMS - Presidente di Door to Freedom - Consigliera Scientfica di Children’s Health Defense

Prof. Jay Bhattacharya – Professore di medicina, economia e ricerca in politiche sanitarie Università di Stanford. Direttore del Centro di Stanford Demography and Economics of Health and Aging

Dr. Norman Fenton - Matematico, Professore emerito di Risk Information Management all’Università Queen Mary di Londra e membro del Gruppo HART (Health Advisory and Recovery Team)

Dr. Alberto Donzelli - già Dirigente Medico di Sanità Pubblica e membro del Consiglio Superiore di Sanità - Presidente Fondazione Allineare Sanità e Salute - Coordinatore Commissione Medico-Scientifica Indipendente

Dr. Katarina Lindley - Medico, Osteopata - Presidente di Global Health Project e Direttore del Global Covid Summit

Senatore Ralph Babet - Membro del Senato Australiano

Onorevole Rob Roos - Eurodeputato, Vicepresidente del Gruppo dei Conservatori e Riformisti europei

Prof. Eduardo Missoni - Medico, docente Salute Globale e Sviluppo presso SDA Bocconi e Università Milano Bicocca

Prof. Reginald M.J. Oduor, Professore Associato di Filosofia presso il Dipartimento di Filosofia e Studi Religiosi dell’Università di Nairobi, Kenya.

Catherine Austin Fitts - Banchiera d’invesmento, già assistente segretario degli USA per l’edilizia, Presidente di Solari, Presidente di Children’s Health Defense Europe

Avv. Philipp Kruse - Esperto di diritto tributario svizzero, diritto internazionale e diritti umani

Senatore Thomas Pressly - Membro del Senato della Louisiana - Proponente PdL relativo ad organizzazioni internazionali

Senatore Ron Johnson - Membro del Senato degli U.S.A.

Dr. Wolfgang Wodarg - Medico tedesco già membro del Bundestag e membro onorario dell’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa, esperto di Salute internazionale e di corruzione in Sanità

Senatore Claudio Borghi - Gruppo Lega

Introduzioni ai Relatori Convegno 19-4-24.pdf (6.19 MB)
Locandina evento cmsi Roma ENG.pdf (318.67 KB)
Locandina evento cmsi Roma.pdf (307.91 KB)
CS Convegno 19 aprile-LOGO.pdf (87.57 KB)
press release international conference April 19th rome.pdf (42.9 KB)
slide roma 01 Nass M. 20240420.pdf (11.82 MB)
slide roma 07 Nass M. 20240420.pdf (9.36 MB)
slide roma 02 Fenton N. 20240420.pdf (2.35 MB)
slide roma 04 Lindley 20240420.pdf (2.28 MB)
slide roma 06 Missoni E. 20240420.pdf (1.36 MB)
slide roma 08 Wodarg W. 20240420.pdf (8.53 MB)
Slide Donzelli Convegno CMSi Roma 19-4-24.pdf (5.16 MB)